
Tutto inizia in una calda sera estiva del lontano 1993.
arte s. f. [lat. ars artis]. – In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere un’attività umana in vista di determinati risultati.
– Treccani –
Curiosa e testarda da quando ne ho memoria, traducevo le mie mille idee nella maniera più pratica che potevo: smontavo il mio trenino perché non capivo come facesse a suonare – inutile dire che poi non l’ha più fatto! -, davo forma agli oggetti più vari – ho costruito una borsa con i barattoli del Fruttolo – , da nonna ho imparato a lavorare all’uncinetto e il punto croce, da mamma ho imparato a cucire (qualcosina) perché quel vestito che ho in testa non lo trovavo o perché la vecchia giacca di papà poteva essere qualcosa di più. Con gli anni la situazione non è cambiata di molto: ho imparato ad usare i programmi di grafica, disegnare, ad utilizzare WordPress ed impararne di HTML e SEO – d’altronde anche in questo bisogna essere creativi.
Sono fortemente convinta che l’arte può fornirti il modo e i mezzi per raggiungere un determinato obiettivo.
Per questo ho scelto degli studi teorico-pratici: per imparare il metodo e la tenacia nel risolvere le cose in maniera concreta, per sviluppare un pensiero critico e dare un giusto ordine ai pensieri sparsi nella mia testa.
Adesso lavoro nel mondo comunicazione, come grafica, responsabile comunicazione e digital marketing.
D’altronde cos’è l’arte senza la comunicazione? E cos’è la comunicazione senza l’arte!
Dot. è il blog in cui leggere di più sulle cose che amo (arte, moda, grafica, comunicazione) e trovare i miei articoli pubblicati per altre piattaforme online.
Per i miei disegni o i miei lavori invece potete passare dal Portfolio.
Tutte le illustrazioni presenti sul sito sono realizzate da me e protette da copyright.